Una delle domande più frequenti è: “quanto crescono i capelli in un mese ?”.
Le cause di interesse per questa domanda possono essere di diversa natura. Può trattarsi di una persona che ha una capigliatura folta, ma vuole una chioma lunga e sta vedendo in quanto tempo li avrà alla lunghezza desiderata.
Oppure una persona che ha appena fatto un trapianto e vorrebbe capire in quanto tempo potrà avere i capelli dell’area trattata, uguale agli altri. Si potrebbe dire che in media i capelli crescano di circa 1 a 1,5 cm al mese.
Come avviene la crescita dei capelli in un mese
Per capire come avviene la crescita dei capelli in un mese è bene andare a studiare la struttura del capello e come essa sia composta. Il cappello ha una parte visibile, che viene chiamata fusto e una parte invisibile che si trova sotto la pelle nei bulbi piliferi.
Da questi bulbi piliferi si ha la crescita del capello. Ci sono tre fasi:
- la fase anagen che è la fase in cui il capello cresce.
- la fase catagen ovvero una fase di transizione dove il cappello permane.
- la fase di telogen dove alla fine vi è la caduta del capello.
Durante la fase di anagen i capelli possono crescere sani e robusti: questa fase ha una durata che varia e può essere di diversi anni. Le tre fasi non sono sincronizzate per tutti i capelli, alcuni saranno nella prima fase, altri nella seconda, altri ancora nella terza. In una situazione di condizioni ottimali, quindi con cuoio capelluto in salute, uno stile di vita sano e un’alimentazione corretta le tre fasi continuano la loro ciclicità: tanti centimetri crescono i capelli, tanto aumenta la chioma e diventa folta. Se vi è una problematica, questo ciclo non avviene con regolarità e si ha la caduta di capelli. Bisogna quindi indagare la causa e optare per una soluzione definitiva come il trapianto di capelli in Turchia.
Modi per favorire la crescita dei capelli
Oggi con le varie metodologie esistono differenti strategie per favorire la crescita naturale dei capelli e prendersi cura della propria chioma. Il presupposto da cui bisogna partire è comunque uno stile di vita sano, per cui avere una dieta bilanciata ricca di: frutta e verdura, proteine, vitamine del gruppo B e fibre. La vitamina B in particolare è molto importante per far sì che i bulbi piliferi siano in salute e quindi possano produrre in maniera corretta la cheratina. Questa è la proteina principale da cui sono composti i capelli.
È essenziale seguire anche qualche routine tipo massaggi regolari, che stimolano la circolazione sanguigna per far crescere sano il capello. Bastano 5 minuti al giorno con massaggi circolari, fatti con i polpastrelli in modo delicato e, questo, va a migliorare l’apporto di ossigeno ai follicoli. Va data anche particolare attenzione alla scelta di prodotti: gli shampoo devono essere delicati ed è meglio optare per trattamenti naturali come oli essenziali a base di rosmarino o lavanda.
Nella routine, soprattutto per i capelli lunghi, bisogna programmare il taglio delle doppie punte. Non è il taglio che accelera direttamente la crescita, ma evita che i capelli si spezzino oltre a dare un aspetto esteticamente più sano alla chioma.
Di contro un’alimentazione squilibrata e l’uso eccessivo di trattamenti chimici o strumenti a caldo per l’hair styling, va a ostacolare la crescita dei capelli e a compromettere la struttura del capello, provocando la caduta dei capelli. I trattamenti per risolvere la caduta sono numerosi, ma il trapianto resta la tecnica definitiva e con maggiori risultati: si vedano infatti le foto trapianto di capelli prima e dopo sul sito di Cosmedica, clinica attiva da oltre 16 anni e con 20.000 interventi di successo.
Soluzioni se i capelli non crescono come dovrebbero
Capire quanto crescono i capelli in un mese è importante. Se in un mese i capelli crescono meno del previsto o se aumenta la caduta dei capelli è il caso di approfondire la questione. Potrebbe essere una condizione temporanea dovuta a stress o a uno squilibrio ormonale. Se il problema si protrae nel tempo può essere il segnale di una casistica da valutare.
L’esempio lampante è chi soffre di alopecia androgenetica e quindi ha una predisposizione genetica. Il paziente in questo caso potrebbe risolvere la situazione valutando un trapianto capelli in Turchia, oggi sempre più richiesto e diffuso grazie alla qualità e l’accessibilità dei trattamenti. Infatti, optare per una clinica in Turchia porta fino a un risparmio del 70% sul costo trapianto capelli Turchia, rispetto ad altri paesi come Italia e Stati Uniti. Il trapianto viene effettuato con delle tecnologie all’avanguardia quali la tecnica FUE o il DHI Sapphire. Non da meno la comodità perché, dietro richiesta del paziente, tutto il viaggio e il soggiorno vengono organizzati direttamente dalla clinica.
Conclusione
Per capire quanto crescono i capelli in un mese, bisogna capire se siamo in linea con quello che è il ritmo naturale della crescita o se bisogna intervenire, perché ci sono delle problematiche di base. Abbiamo detto che in media i capelli crescono di circa 1 o 1,5 centimetri al mese. Bisogna considerare che molti fattori possono rallentare o accelerare questo processo: fra le varie cause ci sono malattie specifiche, a cui magari si aggiunge uno stile di vita non consono. Bisogna avere una buona alimentazione, uno stile di vita equilibrato, il fatto che si scelgano prodotti detergenti adatti e a base naturale con una cura costante del cuoio capelluto. Queste sono le basi fondamentali per avere una chioma lunga e in salute. Se non dovesse bastare l’applicazione di queste routine essenziali, esistono ovviamente delle metodologie come il trapianto di capelli, che possono dare risultati visibili con una soluzione definitiva.