Medicina rigenerativa capelli: quali vantaggi offre 

Immagine di Cosmedica
Cosmedica
Siamo un team internazionale dedicato a fornire le migliori cure per il trapianto di capelli. Il nostro obiettivo è quello di informare ed educare le persone in tutto il mondo sulla perdita dei capelli e sui relativi trattamenti.
In questo post

Quando si parla di medicina rigenerativa capelli stiamo parlando di una sezione innovativa della medicina. Con gli ultimi progressi scientifici fatti nell’ambito delle cellule staminali e nel trattamento PRP plasma ricco di piastrine, i risultati della stimolazione naturale dei follicoli hanno dato risultati concreti, migliorando la situazione del cuoio capelluto. In questo articolo andiamo ad analizzare la medicina rigenerativa capelli, quando si può applicare e come possa essere utile sia come coadiuvante ai trapianti, sia come procedimento di rinfoltimento.

Cos’è e come funziona la medicina rigenerativa per capelli

Per formulare una definizione di medicina rigenerativa, possiamo affermare che è un settore della medicina, che va a sfruttare le risorse presenti nel corpo e le sue potenzialità, per rigenerare i tessuti. Viene applicata a più parti del corpo: dagli arti, al trattamento della perdita dei capelli dove, in questo caso, si va a concentrare sull’attivazione dei follicoli piliferi con delle metodologie biologiche.

Il funzionamento della medicina rigenerativa capelli è semplice: infatti si utilizzano i fattori di crescita contenuti nel sangue o che arrivano da cellule staminali, per nutrire i bulbi capillari e, quindi, stimolarli. Sono delle sostanze attive che vanno a migliorare la circolazione locale, creando una rigenerazione cellulare, che determina un ambiente ideale per la ricrescita naturale dei capelli. Questa strategia è strettamente necessaria per quei pazienti che non hanno ancora bisogno di un intervento chirurgico quale il trapianto, ma che di contro devono rafforzare e preservare quelli che sono i capelli esistenti.

Come funziona: PRP e altre tecniche

Grafico che mostra la procedura di iniezione di plasma ricco di piastrine

Fra le tecniche più diffuse c’è il trattamento PRP ovvero plasma ricco di piastrine. Questo è un procedimento che implica un prelievo del sangue del paziente. Il campione prelevato viene centrifugato e si isola il plasma, che è ricco di fattori di crescita. A seguito di questa lavorazione viene poi iniettato nuovamente il sangue rielaborato nel cuoio capelluto. Questa tipologia di iniezioni va a stimolare i follicoli e aumenta la densità dei capelli, contrastando il diradamento. Molti la apprezzano perché è poco invasiva: non c’è bisogno di tempi di recupero molto lunghi, perché va a utilizzare delle risorse naturali del corpo che, essendo parte biologica del paziente stesso, riducono il rischio di effetti collaterali.

Questa è una metodologia utilizzata da centri specializzati che spesso adottano anche l’utilizzo di estratti dalle cellule staminali, che vengono lavorati in maniera tale da creare una formula che vada a potenziare la capacità rigenerativa. Anche questo approccio apre le porte a una serie di strategie recenti per andare a contrastare il diradamento, soprattutto per coloro che soffrono di alopecia in fase iniziale.

I vantaggi della medicina rigenerativa per capelli

L'estetista tiene in mano una siringa con un'iniezione per la rigenerazione dei capelli

In concreto, i vantaggi che porta la medicina rigenerativa ai capelli sono numerosi e comprovati. Prima di tutto abbiamo una stimolazione naturale, perché i follicoli dormienti vengono riattivati senza che si vadano a utilizzare farmaci o sostanze chimiche, che potrebbero essere dannose per altre parti del corpo. Grazie ai nutrienti e i fattori di crescita presenti sia nel PRP che nelle cellule staminali, la qualità del fusto capillare ha un miglioramento tangibile.

Bisogna aggiungere che Il PRP è una procedura sicura perché utilizza il sangue del paziente: questo va a ridurre al minimo i rischi e la possibilità di rigetto. Inoltre, questa metodologia di medicina rigenerativa può essere anche combinata a un trapianto capelli Turchia, laddove serve per andare ad accelerare la guarigione e migliorare, quindi, la crescita dei nuovi innesti. Tutti questi vantaggi la rendono una soluzione interessante, specialmente in concomitanza con il trapianto o procedure quali il DHI Sapphire Method, una delle tecniche utilizzate dalle cliniche in Turchia.

Medicina rigenerativa e trapianto di capelli

Attualmente questi procedimenti di medicina rigenerativa, le iniezioni di PRP o le terapie fatte con le cellule staminali, sono molto coadiuvanti nel rallentare la caduta e rinforzare i capelli esistenti, mentre il trapianto resta l’unica soluzione per andare a ripristinare i follicoli di fronte a una calvizie di media o elevata entità. Aggiungere una procedura come queste a un trapianto, implica ottimizzare i risultati e si somma a tecniche come la DHI Sapphire che, già di suo dà dei risultati molto naturali: ci si può fare un’idea dalle testimonianze del trapianto di capelli prima e dopo, presenti nella loro galleria di immagini.

Quanto costa un trattamento

Il costo di un determinato procedimento varia da clinica, ma anche da paese in paese e in base alla tecnica utilizzata. A livello generico i trattamenti PRP plasma hanno un prezzo più basso rispetto a quello che può essere un trapianto. In ogni caso il costo trapianto capelli Turchia risulta più competitivo rispetto ad altri paesi con un risparmio fino al 70%. Bisogna in ogni caso scegliere una clinica affidabile, quale può essere Cosmedica, operativa da ben 16 anni e che ha all’attivo 20.000 interventi chirurgici di successo. Uno staff medico è il riferimento essenziale per analizzare ogni caso e capire se sia meglio un procedimento rispetto a un altro.