Si può definire stempiatura fisiologica quel fenomeno che si sviluppa sulla linea frontale e nei capelli nella zona delle tempie. Si ha quindi un arretramento naturale della capigliatura e questo capita soprattutto quando si invecchia o per motivi legati a fattori genetici. Non si tratta di una patologia, ma è un evento fisiologico naturale di diradamento dei capelli, che può comparire dopo i 30 anni. Il tutto avviene a seguito della miniaturizzazione dei follicoli, che sono sensibili al diidrotestosterone (DHT), una tipologia di ormoni androgeni.
La stempiatura può seguire due strade: in alcuni casi la stempiatura può stabilizzarsi oppure progredire. Non è una casistica universale, ma si presenta solo nei soggetti predisposti. In caso progredisse, il segnale che siamo di fronte a questa sintomatologia è una iniziale alopecia androgenetica nella parte superiore della testa. Questa si manifesta nella maggior parte dei casi con un’attaccatura capillare a forma di M o di V. I capelli che rimangono sono più sottili soprattutto sulle tempie e solitamente sono più radi.
Questo fenomeno può andare a intaccare l’autostima della persona e il suo benessere emotivo, soprattutto se si verifica precocemente. Spesso per mancanza di informazione un individuo continua a usare prodotti aggressivi o ad aumentare la frequenza dei lavaggi andando a peggiorare la situazione. La conseguenza della stempiatura può essere anche un peggioramento della visione dell’immagine di sé stessi che, in taluni casi, può portare ad avere problemi di tipo sociale e relazionale per la vergogna di apparire in pubblico con l’immagine di noi che non accettiamo. La soluzione è risolvere la stempiatura fisiologica, prima che diventi ancora più grave.
Rimedi e soluzioni per combattere la stempiatura fisiologica
I rimedi esistono e questo dovrebbe far tirare un sospiro di sollievo. Il primo passo è cambiare il proprio stile di vita e adottarne uno salutare. Questo cambiamento non andrà solo a vantaggio della stempiatura fisiologica all’attaccatura dei capelli, ma della salute complessiva della capigliatura.
Partiamo dall’aspetto fondamentale: avere una alimentazione equilibrata. Bisogna che sia varia senza eccessi in un senso o nell’altro, quindi, la proporzione ideale di presenza di carboidrati, proteine, la costante presenza di frutta e verdura e di fibre. Questa nutrizione potrebbe portare a una assunzione completa di proteine, di zinco, biotina, Vitamina D e tutto lo spettro vitaminico di cui il corpo e anche i follicoli piliferi hanno bisogno.
Insieme a questo deve essere eliminato lo stress: questo è uno dei peggiori nemici dell’individuo nella società moderna e che spesso è causa delle malattie psicosomatiche, oltre a un crescente senso di frustrazione. Un eccessivo stress può portare a un telogen effluvium che, in fase avanzata, può essere solo gestito con un trapianto di capelli in Turchia. Ci sono pratiche che sono si grande aiuto per diminuire lo stess e queste sono: lo yoga, la meditazione e l’attività fisica regolare, che possono aiutare a contrastare lo stress. Diminuiscono la presenza di cortisolo e aumentano le endorfine e la serotonina, coadiuvanti in una situazione di benessere.
Al livello fisico è bene adottare una routine dei capelli che non utilizzi prodotti aggressivi, ma che vadano a rispettare l’equilibrio e la salute del cuoio capelluto. In caso di primo segno di calvizie si può pensare a terapie locali e non invasive quali possono essere l’ossigenoterapia, l’infoltimento non chirurgico e trattamenti tipici, che includano anche percorsi farmacologici come il minoxidil.
Altre strategie da applicare in caso di caduta di capelli
Le soluzioni sono diverse ma non prescindono da uno stile di vita salutare, che possa minimizzare il problema. Come abbiamo anticipato, una perdita dei capelli può essere contrastata da trattamenti farmacologici con l’utilizzo del minoxidil e della finasteride: questi medicinali vanno presi solo sotto stretto controllo medico e per il tempo indicato dalla specifica terapia. In caso non diano risultati convincenti il trapianto è un’opzione più definitiva da tenere in considerazione: si può infatti vedere dalla galleria fotografica di Cosmedica il conforto del trapianto di capelli prima e dopo, per farsi un’idea degli effettivi risultati che si possono raggiungere.
Alcuni optano per acconciature alternative come ciocche laterali, frange o pettinature con volume, che spostino l’attenzione visiva: vien da sé che comunque questa sia una soluzione temporanea magari adottata mentre si sta provando una terapia non invasiva o nel tempo di attesa di una soluzione più strutturata e definitiva.
Trapianto di capelli: la soluzione definitiva
Il trapianto resta quindi la soluzione definitiva e questo può essere applicato anche ad aree parziali della testa ma anche del corpo, come la barba per esempio. La richiesta sta aumentando perché il costo trapianto capelli Turchia è risaputo essere particolarmente vantaggioso, infatti può incidere fino al 70% sul prezzo in comparazione a paesi come l’Italia e gli Stati Uniti. La Turchia adotta delle tecniche all’avanguardia come la FUE e la DHI Sapphire.
La prima implica il prelievo dei bulbi piliferi, prelevandoli da un’area donatrice. Il lavoro viene effettuato sul singolo follicolo e ha una potenzialità di crescita del 90% a iniziare da 3-4 mesi dopo. Il ciclo si dovrebbe concludere dai 6 ai 12 mesi. La tecnica DHI Sapphire è una evoluzione della prima tecnica utilizzando uno strumento di precisione come una lama in zaffiro, che fa incisioni meno profonde e, quindi, implica dei tempi di recupero più rapidi con risultati più naturali.
Risolvere la stempiatura scegliendo la clinica giusta
Il segreto è sempre nella scelta di una clinica specializzata che abbia una buona reputazione. Cosmedica per esempio è presente sul mercato da oltre 16 anni, con la testimonianza di oltre 20.000 interventi di successo. È importante che la clinica prescelta segua il paziente dalla fase decisionale fino al post intervento, con monitoraggi anche da remoto, in modo da vedere che tutto il percorso avvenga nella migliore delle maniere, senza alcuna forma di controindicazione.
Essendo comunque sempre un intervento è bene scegliere una clinica che abbia esperienza e professionalità nel settore e che accompagni per tutto il percorso, dell’analisi situazionale degli esami che servono per affrontare un intervento anche se di tipo ambulatoriale fino all’assistenza per tutto il percorso. Infatti una clinica professionale seguirà il paziente anche dopo l’intervento da remoto, finché non si abbiano risultati concreti e visibili. Non solo, scegliere la clinica è il passo fondamentale ed è bene che la documentazione sia chiara e trasparente sia sui costi che sulle tecniche.
Il preventivo varia infatti da persona a persona in base a ciò che si debba fare, l’ampiezza dell’area e se devono essere associati altri trattamenti coadiuvanti al percorso. Il vantaggio di Cosmedica è che ha anche pacchetti all inclusive dove il paziente viene seguito anche nell’organizzazione del viaggio, del soggiorno e, in caso di necessità, anche di un traduttore che possa eliminare barriere linguistiche e si possa avere un percorso agevole e senza incomprensioni dovute a barriere linguistiche.
Oggi risolvere una stempiatura è possibile e la chioma può riacquistare il suo splendore, lasciando alle spalle la caduta dei capelli e zone con calvizie.