Il fenomeno della caduta di capelli è una problematica che riguarda molte persone. Le cause scatenanti sono differenti: possono essere predisposizioni genetiche, oppure conseguenze legate a determinate patologie. Un’altra causa diffusa nella società moderna è anche lo stress.
La caduta di capelli determina un cambiamento a livello estetico, che però, spesso, diventa fonte di cruccio per chi ne soffre e determina spesso una conseguente diminuzione di autostima.
Ultimamente ci sono differenti metodologie con cui si può affrontare questa problematica a partire da delle soluzioni con farmaci adatti alla situazione, che devono comunque essere prescritti da uno staff medico e assunti sotto controllo in base anche al proprio quadro clinico.
Ci sono poi metodologie come il trapianto capelli Turchia, paese in cui si trovano dei vantaggi a livello qualitativo ed economico. A fianco di questo anche il dermaroller capelli è oggi diffuso come trattamento atto a stimolare la crescita dei capelli ma anche, al contempo, studiato per la salute del cuoio capelluto e migliora la circolazione.
Il dermaroller capelli sul cuoio capelluto è una tecnica molto semplice, ma che comunque è supportata da delle basi scientifiche e va a sfruttare la microperforazione cutanea per andare ad attivare conseguentemente dei procedimenti di rigenerazione cellulare e ottenere risultati ottimali con capelli più forti.
In questo articolo andiamo ad approfondire la funzionalità del dermaroller capelli, i suoi pro e contro, quando è bene utilizzarlo e come ottimizzarne l’utilizzo.
Cos’è un dermaroller per capelli
Prima di capire come usare il dermaroller capelli andiamo a comprendere che cosa esso sia. Siamo di fronte a un piccolo dispositivo manuale che è composto da un rullo con dei micro aghi.
Sono proprio questi micro aghi, in acciaio chirurgico o in titanio e che hanno una lunghezza variabile dai 0,25 al 1,5 mm, che agiscono direttamente come trattamento per la caduta dei capelli. La lunghezza dell’ago dipende dall’area di applicazione.
L’obiettivo di questo apparecchio è, quindi, stimolare i follicoli piliferi con piccole microlesioni controllate, affinché si innesti e aumenti la produzione di collagene, andando a migliorare anche la circolazione del cuoio capelluto. Questo permette di creare un ambiente favorevole così che la ricrescita dovrebbe riprendere in modo naturale.
Sempre meglio valutare quale tipologia di dermaroller per la crescita dei capelli utilizzare con uno staff medico e mai dedicarsi al fai da te.
Una consulenza professionale è alla base della buona riuscita di un determinato trattamento, qualunque esso sia, anche perché tiene in conto della situazione singola del paziente e ne ottimizza l’utilizzo per un vantaggio sui risultati.
Cliniche specializzate come Cosmedica possono strutturare una soluzione su misura. Questa clinica ha oltre 16 anni di operatività con, all’attivo, più di 20.000 interventi con esito positivo. Il vantaggio dello scegliere questa meta è che solitamente il costo ha un’incidenza minore rispetto alle offerte di altri paesi, pur offrendo delle tecnologie all’avanguardia come la DHI Sapphire.
Infatti, in ambito tricologico, il dermaroller capelli è considerato un supporto utile laddove ci si trovi in presenza di un’alopecia androgenetica di consistenza lieve o moderata e stimola la crescita dei capelli. Può essere utilizzato anche come trattamento aggiuntivo a strategie farmacologiche o dopo aver affrontato interventi chirurgici.
Come funziona il dermaroller capelli
Andiamo a vedere come funziona il dermaroller capelli per favorire la crescita dei capelli. Il principio alla base del suo funzionamento è quello della microneedling therapy.
Facendo scorrere lo strumento sul cuoio capelluto con una leggera pressione, gli aghi vanno a creare dei piccoli microcanali nell’epidermide e attivano diversi meccanismi di tipo biologico del corpo tra cui:
- Stimola la produzione di collagene e dell’elastina che sono due sostanze utili per andare a migliorare la salute dei tessuti. Soprattutto Il collagene è una sostanza che il corpo deve creare in maniera naturale.
- Favorisce la crescita dei capelli andando ad attivare quelli che sono i follicoli dormienti.
- Implementa la crescita dei capelli, andando a migliorare l’apporto di nutrienti e dell’ossigeno.
- Se si associano a tutto questo anche a lozioni e principi attivi topici come potrebbe essere il Minoxidil o i peptidi, si facilita la penetrazione e la loro azione.
Come usare il dermaroller in sicurezza
Vediamo come si utilizza questo strumento per ottenere dei risultati concreti ed evitando irritazioni. Prima di tutto la scelta dell’ago è fondamentale ed è sempre bene farla con un esperto del settore per trovare la misura adatta. A livello di frequenza l’utilizzo è suggerito una o due volte a settimana.
Senza premere troppo bisogna far scorrere il rullo in più direzioni: orizzontale, verticale e diagonale. Dopo ogni utilizzo bisogna accuratamente disinfettare l’apparecchio: questo è indispensabile onde evitare il rischio di infezioni e soprattutto per far sì che il dermaroller funzioni nel tempo.
Come post trattamento è bene applicare delle lozioni lenitive e prodotti specifici, che siano consigliati sempre dal medico, e che vanno quindi a favorire la rigenerazione.
Nel trapianto l’utilizzo di un dermaroller capelli aiuta a fare agire meglio il farmaco e, infatti, si possono vedere i risultati di un trapianto capelli prima e dopo sul sito delle cliniche specializzate come Cosmedica. Le testimonianze vanno a mostrare come il problema della calvizie sia risolvibile.
Pro e contro del dermaroller capelli
Come in ogni trattamento ci sono ovviamente dei pro e dei contro da tenere in considerazione, andiamo a vedere quali sono per poter fare una scelta consapevole a fronte di tutti gli aspetti. I vantaggi dell’utilizzo del dermaroller sono principalmente:
- La stimolazione naturale che va a potenziare dei processi biologici, che sono presenti nel paziente stesso.
- Serve di supporto alle terapie per aumentare l’efficacia di prodotti topici.
- Il costo è minore rispetto ad altre procedure.
Per quello che riguarda gli svantaggi possiamo identificare:
- Il fatto che non sia una cura definitiva, tanto che non sostituisce un trapianto.
- Ci potrebbero essere irritazioni se non viene usato correttamente.
- I risultati sono variabili in base alla tipologia della sensibilità e struttura del cuoio capelluto e delle condizioni del paziente.
Dermaroller capelli: risultati prima e dopo
Le testimonianze riferiscono di numerosi risultati positivi. Già dopo 3-6 mesi di utilizzo regolare si vedono i cambiamenti, con una capigliatura più folta e una diminuzione delle aree dove avviene la diradazione.
I capelli sono più forti e quindi questa si conferma una procedura valida da tenere in considerazione È ovvio che i risultati variano da persona a persona, in base alla situazione iniziale e a come reagisce il corpo in generale.
In una alopecia avanzata può essere insufficiente il dermaroller, per cui va considerato in concomitanza con un trapianto di capelli, utilizzando delle tecniche all’avanguardia come il DHI Sapphire, che viene praticato, per esempio, dalla clinica Cosmedica a Istanbul. Il costo trapianto capelli Turchia ha incidenze di risparmio fino al 70%, mantenendo tutta la qualità delle tecniche avanzate.
Dermaroller capelli: risultati prima e dopo
La letteratura medica offre differenti studi per andare ad analizzare l’utilizzo del dermaroller e ha evidenziato come la combinazione tra questi strumento e il Minoxidil, abbia dato dei risultati importanti rispetto a chi utilizzava solamente il Minoxidil.
Inoltre, vi sono altri studi a conferma della validità del microneedling sul cuoio capelluto, che vanno a dimostrare come stimoli la produzione di fattori di crescita, andando a rinvigorire i nuovi vasi sanguigni, per cui risveglia conseguentemente i follicoli dormienti. Anche la scienza, quindi, conferma la validità del metodo, in associazione a medicinali o al trapianto stesso.