Quando parliamo di mesoterapia capelli ci riferiamo a un trattamento moderno e innovativo sempre più richiesto nel mercato della tricologia e serve a contrastare la caduta dei capelli e, al contempo, stimolarne la crescita: quindi due azioni in un’unica soluzione. Viene utilizzata indifferentemente sia per uomini che donne e spesso è fatta in sostituzione al trapianto. Infatti, la mesoterapia agisce sui follicoli piliferi ottimizzando la salute del cuoio capelluto. Vediamo insieme come funziona esattamente e quali sono i vantaggi ad essa legati.
Cos’è la mesoterapia per capelli?
La mesoterapia tricologica è una tecnica medico estetica che non consiste in un intervento, a differenza del trapianto: è dunque meno invasiva. Si procede iniettando nel cuoio capelluto dei principi attivi, che vanno a stimolare il follicolo pilifero.
Tutto questo potenzialmente migliora la circolazione sanguigna locale e fa in modo che il cuoio capelluto venga ossigenato maggiormente. La conseguenza è il fatto che si contrasta la caduta dei capelli.
Fine ultimo di questa tecnica è quello di rinforzare i capelli esistenti e stimolare la crescita di produzione di collagene in ogni paziente, favorendo una rigenerazione in modo naturale e progressivo. Si tenta di scongiurare qualsiasi intervento, dando un aiuto proprio per implementare il processo naturale e la sua ripresa. Non funziona in tutte le casistiche: se infatti abbiamo una calvizie particolarmente estesa, il rimedio da pensare deve essere più impattante, quale può essere un trapianto: vedendo infatti le foto di trapianto di capelli prima e dopo si evince come questa soluzione, per quanto possa essere più invasiva è definitiva e con un effetto estremamente naturale.
A chi è utile la mesoterapia capelli?
Viene quindi da domandarsi quando possa essere utile il trattamento di mesoterapia. Volendo generalizzare è utile a ogni paziente che ha una alopecia androgenetica o una perdita di capelli stagionale molto copiosa (oltre la normalità). Può essere utile anche per il paziente che incomincia a individuare un diradamento diffuso.
La mesoterapia viene applicata soprattutto per queste casistiche:
- In una fase una iniziale dei capelli: serve per contrastarla senza usare soluzioni invasive che a questi livelli potrebbero essere eccessive.
- Come aiuto al mantenimento di un post trapianto per potenziare anche i risultati.
- Per pazienti che non sono idonei a un trapianto.
- Serve per migliorare la salute del cuoio capelluto e in casi di eccessi di presenza di forfora, sebo o infiammazioni del cuoio capelluto di vario genere.
Come funziona la mesoterapia: iniezioni e principi attivi
Anche se non si tratta di un intervento deve essere comunque effettuato da un medico esperto, quindi in un ambiente clinico sicuro dove, qualora ci fossero delle controindicazioni, lo staff medico possa valutare la situazione. La clinica Cosmedica in Turchia si occupa anche di questo trattamento come alternativa al trapianto di capelli in Turchia, dopo un’analisi preliminare di quella che è la casistica del paziente.
Oggi in Turchia sono specializzati in tecniche estremamente avanzate sia per quanto concerne il trapianto sia per altre metodologie come la mesoterapia capelli o il trattamento PRP o laser. Quando comunque si effettua un determinato percorso è bene sempre farlo in cliniche del settore.
Il procedimento consiste in piccole iniezioni effettuate con degli aghi molto sottili (delle volte con uno strumento che è una sorta di pistola automatica, che permette di garantire precisione e uniformità) con cui vengono somministrate le sostanze in uno strato intermedio della pelle. Ci sono varie sedute da fare e ogni seduta dura in media 20-30 minuti, ma non richiede anestesia: è una semplice pratica ambulatoriale.
Subito dopo la mesoterapia, si può avvertire un leggero pizzicore o rossore specificatamente nella zona trattata, ma gli effetti collaterali sono i lievi e scompaiono dopo breve.
I principi attivi utilizzati in questo procedimento, iniettando nel cuoio capelluto il tutto, sono:
- Le vitamine del gruppo B e precisamente B1, B5 e B6, il cui compito è quello di nutrire il capello dalla radice.
- In aggiunta si inietta dell’acido ialuronico, sostanza fondamentale per tutto il derma, anche quello del viso, e serve a idratare e a produrre in maniera naturale il collagene che ricordiamo, dopo una certa età, comincia a diminuire nella produzione corporea.
- Vengono iniettati anche aminoacidi e oligoelementi, che servono per andare a rinforzare i follicoli piliferi, aumentando la loro vitalità.
In casi specifici e comunque sotto stretto controllo medico, si aggiunge a questi tre elementi basici per la mesoterapia anche farmaci come il minoxidil e il finestrinide, che vanno a curare farmacologicamente una calvizie a livello iniziale o una eccessiva caduta dei capelli. Questo però va valutato insieme a un medico esperto del settore.
Risultati visibili e benefici della mesoterapia capelli
Con la mesoterapia capelli si ha una riduzione significativa della caduta dei capelli. Inoltre, diventano più spessi e forti, con un miglioramento dell’estetica della chioma. Si aggiunge un rallentamento del processo di miniaturizzazione che è tipico dell’alopecia androgenetica. Per vedere dei risultati apprezzabili ci vuole un ciclo di 6-10 sedute, che avvengono a livello settimanale o quindicinale in base a come si è stabilito con il medico e poi un mantenimento mensile.
Differenze tra mesoterapia e trapianto di capelli
Una delle domande più frequenti è quali siano le differenze tra mesoterapia e trapianto di capelli. In realtà, sono due approcci molto differenti perché la mesoterapia è una tecnica non chirurgica, che non procura cicatrici e non ha tempi di recupero. È adatta alle fasi iniziali della caduta. Inoltre, a livello economico, costa meno del trapianto, ma bisogna essere costanti nelle sedute.
Il trapianto invece è una soluzione definitiva che permette il ripristino definitivo delle aree calve. Richiede una zona donatrice adeguata, quindi non tutti possono farlo ed è indicato in caso di calvizie avanzate. Economicamente richiede più impegno anche se il costo trapianto capelli Turchia ha un risparmio fino al 70% rispetto ad altri paesi come Italia e Stati Uniti.
Volendo vedere i pro e i contro della mesoterapia, è una tecnica non invasiva e si fa senza anestesia. Va migliorare la qualità dei capelli esistenti ed è adatta a varie forme di alopecia. Di contro non è indicata per zone glabre o completamente calve: soprattutto può essere inefficace sui follicoli sono già atrofizzati.
Cosa aspettarsi subito dopo il trattamento
Subito dopo aver fatto una seduta di mesoterapia ci potrebbe essere un lieve arrossamento nella zona trattata, ma sono sintomi che spariscono dopo 24 – 48 ore. In quel mentre è bene non lavare i capelli e non fare sport per non avere una eccessiva sudorazione, al fine di non irritare il cuoio capelluto. I risultati non sono immediati: ci vogliono alcune settimane affinché i follicoli piliferi possano reagire allo stimolo e questo è un motivo per cui si richiede costanza nel protocollo.
In ogni caso la mesoterapia è una metodologia sicura laddove viene eseguita da professionisti qualificati. Infatti, è una strategia terapeutica atta a favorire la crescita dei capelli e la salute del cuoio capelluto. Il primo passo per avvicinarsi alla mesoterapia tricologica può essere la consulenza da parte di esperti come la clinica Cosmedica in Turchia, presente nel settore da oltre 16 anni con oltre 20.000 interventi di successo.